Il Corso di scherma medievale che viene organizzato dalla Scuola d’Armi Fiore dei Liberi non è solo un semplice programma di studio per apprendere le arti marziali europee in uso nel medioevo, ma è anche un percorso che vi porterà a partecipare ai più prestigiosi tornei italiani ed esteri sia in ambito rievocativo che in ambito HEMA (Historical European Martial Arts). Il corso di scherma medievale e HEMA è stato pensato per dare la possibilità a tutti uomini e donne di potersi avvicinare a questa antica arte. Le tecniche che sono studiate durante l’Anno Accademico vengono poi messe in pratica durante i tornei che si svolgono lungo l’intero anno di attività. Il nostro programma di studio non prevede solo l’uso della spada a due mani, ma anche di spada e brocchiero, daga, spada e scudo, lancia e partigiana, così come il combattimento in armatura che a cavallo.
[HEMA]
Il Corso di scherma medioevale della Scuola d’Arme Fiore dei Liberi si propone di insegnare le tecniche di combattimento, eseguite sia a mani nude che con riproduzioni in metallo di armi storiche. Queste tecniche di scherma medievale vengono riprese da trattati medievali e rinascimentali sia di maestri tedeschi che italiani. Cerchiamo di allontanare qualsiasi contaminazione proveniente sia da parte delle arti marziali orientali che dalla scherma moderna. Nel corso di scherma medievale non ci limitiamo unicamente alle sole tecniche di spada a due mani, ma andiamo anche a studiare altre armi medievali come: spada e scudo, daga, spada e brocchiero, armi in asta. Ogni allievo della scuola di scherma medievale, acquisendo in modo approfondito nozioni storiche e pratiche, avrà la possibilità di scegliere il suo percorso sportivo andando a praticare sia la scherma medievale in armatura che l’HEMA.
Il Corso di scherma medievale si svolge con cadenza annuale dai primi mesi di autunno (Ottobre) fino all’estate (Giugno), ma gli allievi possono prendere parte al corso in qualsiasi momento dell’anno senza alcun problema. Le sedi del nostro corso sono sia a Milano che a Roma, ma hanno sede anche a Massa e in altre città italiane. Sono iscritti ai nostri corsi attualmente oltre un centinaio di studenti, che attraverso lo studio e la pratiche dell’arte della scherma medievale ogni giorno apprendono una nuova tecnica utile a padroneggiare l’arte della spada a due mani e delle armi che venivano utilizzate in italia sia nel medioevo che nel rinascimento.